L’affiliate marketing è un’opportunità eccezionale per monetizzare i tuoi contenuti online, anche se il tuo seguito è ancora piccolo. Che tu abbia un blog, un canale YouTube o un profilo social, le affiliazioni ti permettono di guadagnare una commissione promuovendo prodotti o servizi di altri brand.
Inizialmente, l’affiliate marketing era legato principalmente al mondo dei blog, dove i creator inserivano link nei loro articoli per ricevere una percentuale sulle vendite. Oggi, questa pratica si è estesa a piattaforme come YouTube e Instagram, offrendo un’ottima soluzione per i canali “di nicchia”, cioè quelli specializzati su argomenti specifici.
Per avere successo, la cosa più importante è la scelta dei programmi di affiliazione. Non si tratta di inserire link a caso, ma di selezionare prodotti e servizi che siano in linea con gli interessi del tuo pubblico e che tu stesso utilizzi o reputi validi. Il contenuto deve essere sempre al centro: i link di affiliazione sono uno strumento per valorizzare ciò che crei, non il contrario.
Ecco una panoramica completa dei migliori siti di affiliazione, con le loro diverse tipologie e caratteristiche.
1. Programmi diretti dei brand (referral)
Il modo più semplice per iniziare è cercare direttamente sui siti dei brand o delle piattaforme che ti interessano. Molte aziende, dagli e-commerce ai software (SaaS), offrono un proprio programma di affiliazione.
Come trovarli: Cerca sul loro sito una sezione dedicata, spesso chiamata “Affiliazioni”, “Affiliate Program” o “Referral”. In alternativa, puoi fare una ricerca su Google scrivendo “programma di affiliazione + nome brand”.
Vantaggi:
- Spesso non è richiesto un grande seguito.
- Puoi ottenere un link referral univoco che ti riconosce una commissione.
- Le aziende vedono questo sistema come un costo di marketing variabile e sono motivate a incentivare le vendite.
Esempi:
- Revolut: basta una semplice ricerca per trovare il loro programma di affiliazione.
- Molti e-commerce e piattaforme digitali.
2. Network di affiliazione internazionali
Questi network agiscono come intermediari tra i brand (inserzionisti) e i creator (publisher). Iscrivendoti a una di queste piattaforme, puoi accedere a migliaia di programmi di affiliazione di brand diversi e gestire tutto da un’unica dashboard.
Vantaggi:
- Vasta scelta di brand, spesso anche molto importanti.
- Gestione centralizzata dei link e delle statistiche.
- Spesso non sono richieste soglie minime di follower.
- Le commissioni per software e prodotti digitali possono essere molto alte (fino al 60-70%).
I migliori network di affiliazione:
- Awin: uno dei network più grandi e completi, che include brand come Sephora e Decathlon.
- CJ Affiliate: molto forte nelle nicchie della finanza e dei viaggi.
- Rakuten Advertising: una piattaforma storica, utilizzata da grandi brand come Ikea e BMW.
- ShareASale: fa parte del gruppo Awin e offre un processo di iscrizione semplice.
- Impact: specializzato in prodotti digitali e SaaS (Software as a Service). Spesso le aziende ti indirizzano direttamente qui.
- ClickBank: famosissimo, ideale per la promozione di infoprodotti e corsi online, con commissioni spesso molto generose.
- PartnerStack: un’altra ottima piattaforma per prodotti digitali, usata da brand come Webflow e Descript.
3. I marketplace più famosi
Queste piattaforme sono mercati online che offrono un programma di affiliazione per tutti i prodotti presenti sul loro sito.
I principali marketplace:
- Programma di Affiliazione Amazon: un programma storico che permette di promuovere praticamente qualsiasi prodotto fisico. C’è anche l’Amazon Influencer Program, più selettivo e pensato specificamente per creator di contenuti video.
- AliExpress: un programma di affiliazione molto simile a quello di Amazon, ma dedicato ai prodotti disponibili sul loro marketplace.
- Booking.com: perfetto per chi opera nella nicchia dei viaggi, offre un programma di affiliazione per promuovere soluzioni di viaggio e alloggio.
- Shopify Partner Program: ideale per chi si occupa di digital marketing o e-commerce, permette di guadagnare promuovendo la piattaforma Shopify.
Il segreto per avere successo
Indipendentemente dal programma che scegli, ricorda che l’affiliate marketing non è una soluzione “magica”. Per generare guadagni consistenti, devi:
- Nicchia: concentrati su un argomento specifico per attirare un pubblico altamente interessato. Un pubblico profilato, anche se piccolo, si converte molto di più di un pubblico vasto e generalista.
- Valore: offri contenuti di valore che risolvano un problema o soddisfino una curiosità. I tuoi link di affiliazione devono essere una naturale conseguenza del tuo contenuto e un servizio aggiuntivo per il tuo pubblico.
- Fiducia: promuovi solo prodotti e servizi in cui credi. La trasparenza e l’autenticità costruiscono un rapporto di fiducia con i tuoi follower, che sono più propensi ad acquistare tramite i tuoi consigli.